La Metabolomica per le patologie gastrointestinali

La Metabolomica per le patologie gastrointestinali

Molti definiscono la Metabolomica come la Medicina del 3° millennio perchè riesce ad andare oltre qualsiasi altra forma di analisi del paziente e tracciare il profilo metabolomico individuale (fingerprint), quale istantanea dei Metaboliti che ci raccontano in tempo reale cosa sta accadendo nell’organismo.

Il funzionamento è molto semplice: misurando i metaboliti nell’organismo si individuano i problemi e si interviene in maniera mirata e pertinente. Con queste ricerche è quindi possibile individuare le vere cause di ogni malattia cronica e ripristinare l’equilibrio biochimico del nostro organismo.

> Approfondisci anche i Campi di Applicazione della Metabolomica

Come già anticipato nei precedenti articoli, da diverso tempo abbiamo spostato il focus sulla Metabolomica in quanto rappresenta l’unica strada per lo sviluppo di integratori galenici personalizzati. Il concetto di base è semplicissimo: dare al paziente la sostanza di cui ha realmente bisogno (Medicina di Precisione).

Abbiamo realizzato un laboratorio galenico di 200 mq dedicato appunto alla medicina di precisione: oggi possiamo offrire ai nostri pazienti INTEGRATORI PERSONALIZZATI.

Anseris Farma e le patologie Gastrointestinali

La nostra attenzione verso le patologie dell’ apparato gastrointestinale è stata sempre altissima. Da anni produciamo prodotti di altissimo profilo e molto apprezzati dagli specialisti come il Piloryal (per il reflusso) oppure il SinGoteo (per la permeabilità intestinale), giusto per citarne alcuni.

Ma adesso è arrivato il momento di andare oltre e di superare qualsiasi orizzonte: l’obiettivo che ci poniamo è la Medicina di Precisione.

Vogliamo aggiungere SinGoteo alla tua integrazione, ma solo se ne hai realmente il bisogno e soprattutto vogliamo arrivare alla causa del tuo problema per poi trovare la soluzione mirata.

Programma Nutrizionale Personalizzato

La maggior parte dei pazienti con malattie croniche vorrebbe trovare una risposta a questa domanda: Quali cibi devo escludere dalla dieta per migliorare la qualità della mia condizione?

È ampiamente dimostrato che le problematiche croniche, come le patologie infiammatorie ed autoimmuni, sono fortemente collegate alle carenze nutrizionali. Di conseguenza, ogni paziente ha bisogno di una linea guida specifica anche su integrazione e nutrizione se vuole rafforzare il metabolismo e prevenire le problematiche croniche.

Attraverso un Test di Metabolomica possiamo:

  • definire in piano nutrizionale per facilitare la riparazione degli stati infiammatori
  • avere finalmente un protocollo nutrizionale pratico, sicuro e personale
  • conoscere i dati corretti della nutrizione basati sul proprio metabolismo

Patologie Gastrointestinali: il ruolo della Metabolomica

Stiliamo una lista di tutti i vantaggi derivanti da un Test di Metabolomica orientato alle patologie gastrointestinali attraverso un approccio “targeted”:

  • Individuiamo la stato infiammatorio
  • Valutiamo la carenza o l’eccesso di vitamine e micronutrienti nonchè i metaboliti correlati con la disbiosi intestinale
  • Valutiamo i metaboliti predittivi di malattie intestinali, come ad esempio la celiachia.
  • Rileviamo eventuali sostanze TOSSICHE che stai assorbendo con la dieta o provenienti dagli abiti che indossi
  • Ti diremo se la terapia medica che stai seguendo va nella giusta direzione: se stai ottenendo risultati oppure se questi farmaci producono metaboliti per te tossici
  • Saremo in grado di dirti se stai mangiando cibi infiammatori e/o che ti fanno assimilare antibiotici, ormoni, etc nonché di correggere la tua alimentazione. Sulla scorta del tuo specifico profilo metabolomico, saremo così precisi da dirti cosa devi mangiare e cosa non devi mangiare (perché ti manca quel metabolita oppure uno specifico cibo sta producendo un metabolita in eccesso). Ad Esempio non ti diciamo non mangiare i costracei, ma ti diremo NON MANGIARE IL CEFALO.

Ricevi informazioni sugli specialisti che eseguono il Test di Metabolomica

Compila il FORM oppure contattaci al 376 1586026 (anche su WhatsApp)