Renderemo disponibile a tutti la Medicina del 3° Millennio

Renderemo disponibile a tutti la Medicina del 3° Millennio

Come già ribadito in uno dei nostri precedenti articoli, molti esperti definiscono la metabolomica come la Medicina del 3° Millennio perchè riesce ad andare oltre qualsiasi altra forma di analisi del paziente andando a il profilo metabolomico individuale (fingerprint o fenotipo individuale), quale istantanea dei Metaboliti che ci raccontano in tempo reale cosa sta accadendo nell’organismo.

Per tracciare la propria Finger Print e scoprire il proprio stato di salute bisogna sottoporsi ad un Test di Metabolomica che si effettua su un campione di urine o di sangue (consigliato in quanto la presenza di metaboliti è massima). Il campione biologico raccolto sarà analizzato attraverso la tecnica della spettometria di massa che riesce a processare decine di migliaia di metaboliti in tempi brevissimi.
Ci troviamo di fronte ad un test diagnostico innovativo caratterizzato da un altissimo profilo scientifico (la FDA definisce la Metabolomica come unica strada verso la Medicina di Precisione).

Tuttavia, in Italia non è semplice sottoporsi ad un test di Metabolomica per due semplici ragioni:

  • sono pochissimi i laboratori di metabolomica con strumentazioni all’avanguardia
  • difficoltà nel trovare esperti che sappiano interpretare i risultati di un test di metabolomica

> Approfondisci sulla Metabolomica

La Metabolomica quale evoluzione delle scienze omiche

La metabolomica rientra tra le scienze “omiche” che hanno per oggetto lo studio, la caratterizzazione e la quantificazione delle molecole biologiche al fine di delineare la struttura, le funzioni e le dinamiche di un organismo, consentendo il passaggio da un approccio “generalistico” ad uno “individualizzato” che risponde alle esigenze del paziente e della sua patologia.

La proteomica e la metabolomica, le discipline più “a valle” tra tutte le scienze “omiche”, sono da considerarsi quelle più vicine all’espressione fenotipica di un organismo, poiché rispecchiano sia l’informazione contenuta nel codice genetico sia le influenze derivate dall’interazione con l’ambiente.

La metabolomica è lo studio completo del metaboloma, il repertorio di sostanze biochimiche (o piccole molecole) presenti nelle cellule, nei tessuti e nei fluidi corporei. Lo studio del metabolismo a livello globale o “-omics” è un campo in rapida crescita che ha il potenziale per avere un profondo impatto sulla pratica medica. Al centro della metabolomica c’è il concetto che lo stato metabolico di una persona fornisce una rappresentazione fedele dello stato di salute generale di quell’individuo. Questo stato metabolico riflette ciò che è stato codificato dal genoma e modificato dalla dieta, dai fattori ambientali e dal microbioma intestinale. Il profilo metabolico fornisce una lettura quantificabile dello stato biochimico dalla normale fisiologia a diverse fisiopatologie. Oggi, i medici acquisiscono solo una parte molto piccola delle informazioni contenute nel metaboloma, poiché misurano abitualmente solo un ristretto insieme di analiti ematochimici per valutare gli stati di salute e di malattia. Gli esempi includono la misurazione del glucosio per monitorare il diabete, la misurazione del colesterolo e del rapporto lipoproteine ​​ad alta densità/lipoproteine ​​a bassa densità per valutare la salute cardiovascolare, l’azotemia e la creatinina per i disturbi renali e la misurazione di un gruppo di metaboliti per diagnosticare potenziali errori congeniti del metabolismo nei neonati.

Anseris Farma e la Metabolomica

Diversi anni fa abbiamo spostato la nostra attenzione sulla Metabolomica, dedicando ad essa una parte del nostro Team di Ricerca e Sviluppo.

Dopo anni di studi e investimenti, abbiamo costruito due realtà dedicate alla metabolomica:

  • SIMEL – Società Italiana di Metabolomica e Lipidomica (costituita dai un team di esperti: professori e ricercatori universitari, clinici, farmacisti, infermieri)
  • Spin-Off Sonda Srl, fondato in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno.

L’obiettivo è dare a tutti i pazienti la possibilità di effettuare un Test di Metabolomica e Lipidomica presso uno studio medico o una farmacia. Un secondo obiettivo, ancora più importante, è garantire l’applicazione della medicina di precisione, in grado di rispondere alla variabilità biologica di ogni singolo paziente e concedergli la giusta terapia/integrazione/alimentazione.

I vantaggi della Metabolomica per il paziente

Un test di metabolomica evidenzia il profilo metabolomico dell’individuo (signature del paziente) dal quale si ricava:

  • la carenza o eccesso di metaboliti (responsabili dell’infiammazione)
  • valutazione dei Metaboliti predittivi del tumore al colon retto
  • Si possono identificare quasi tutte le malattie
  • Se ci sono predisposizioni genetiche che possono essere modificate da dieta, farmaci o integratori
  • identificazione degli sbilanciamenti legati a tale malassorbimento (quali aminoacidi vanno integrati con una dieta specifica o se necessario con integratori alimentari formulati ad hoc)
  • Misurazione del bilancio energetico e quindi dei deficit nutrizionali da compensare con diete personalizzate
  • Assetto lipidico (lipidi presenti nell’organismo)
  • identificazione del grado di efficacia delle terapie in corso (per esempio le terapie utilizzate in IBS & IBD)
  • identificazione delle sindromi da malassorbimento intestinale
  • Presenza di sostanze tossiche provenienti dagli abiti indossati

L’approccio delle scienze omiche apre la strada ad una medicina più personalizzata grazie alla possibilità di predire il decorso della malattia, di determinare la terapia specifica e la risposta al trattamento sulla base del profilo individuale. 

MetabolAF

AnserisFarma rende disponibile il Test di Metabolomica e Lipidomica da eseguire presso gli studi medici abilitati.

Laboratorio Galenico Anseris Farma e Dieta Personalizzata

Grazie al test di metabolomica individuiamo le cause e con la medicina di precisione le risolviamo. Anseris Farma infatti, ha realizzato un laboratorio galenico di precisione collegato alla Metabololomica. L’obiettivo è produrre integratori personalizzati cuciti sui fabbisogni di ogni singolo paziente.

In aggiunta all’integrazione galenica, a tutti i pazienti che si sottopongono al test viene elaborato un programma nutrizionale personalizzato da parte del nostro team di nutrizionisti.