- Ottobre 13, 2022
- in Uncategorized
- by anserisfarma
- 124
- 0
Voglio condividere con tutti voi i traguardi di questi ultimi anni e ripercorrere ogni tappa con gli occhi di chi l’ha vissuta in prima persona.
Ogni tappa è il frutto del lavoro di tutti voi, collaboratori eccellenti e colonne portanti di un’azienda orientata alla crescita e all’innovazione.
Avrò modo di ringraziarvi uno ad uno.
Con stima
Raffaele De Anseris
Da sempre Anseris Farma persegue un obiettivo orientato allo sviluppo di prodotti innovativi e sorprendenti che puntano alla medicina di precisione.
Anseris Farma partecipa e si aggiudica il bando “FABBRICA INTELLIGENTE” (finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico – MISE per dare alle imprese incentiv. nell’ambito del fondo per la crescita sostenibile).
Nasce il progetto INTEGRO con l’Istituto Tumori PASCALE di Napoli per la formulazioni di integratori in Oncologia.
Il progetto prevede la collaborazione col CNR di Napoli che si occuperanno dello sviluppo di software di intelligenza artificiale a supporto della Medicina di Precisione.
Grazie al percorso di ricerca all’interno del Pascale ed ai test ad esso correlati, si è evidenziata un’attività cito-protettiva del Singoteo Complex sui cardiomiociti.
I risultati dello studio clinico pilota sono stati oggetto di pubblicazione sulla rivista statunitense: “JCDD-
JOURNAL OF CARDIOVASCULAR DEVELOPMENT AND DISEASE”
In virtù di questi risultati sorprendenti, Anseris Farma sta strutturando una task force di 12 persone per presidiare l’Istituto Tumori Pascale di Napoli.
Il 29 settembre 2022 è stata una data importante per il futuro della nostra azienda: nasce SONDA srl, un progetto imprenditoriale e di ricerca che ci vede coinvolti insieme all’Università degli Studi di Salerno, 13 ricercatori universitari ed un’altra azienda attiva nel settore farmaceutico/medicale.
Obiettivi dello Spin-off:
Partendo dall’esperienza della ricerca svolta da Unisa in merito all’impiego della metabolomica come strumento clinico di prognosi e diagnosi rapida e dalle competenze/mercati delle aziende partecipanti, lo spin-off si propone, di realizzare test metabolomici per diagnosi precoce e non invasiva e finalizzati alla realizzazione di protocolli di medicina personalizzata in diversi ambiti clinici.